Tendenze Primavera Estate 2020
Tendenze Primavera Estate 2020. Arriva il Natale e si affacciano le novità per la bella stagione. La moda è avanti. Eccovi cosa si inizia a vedere: SHORTS _ Terribili per chi non è filiforme e rigorosamente senza calze. E’ proprio la maison Chanel che propone gli shorts con molta insistenza creando la tendenza. Ecco allora un tripudio di hot pants, culotte e micro tute. DENIM _ Lo so è pratico e riesce ad essere elegante. Se vi piace, resterete affascinate dal ritorno delle camicie di jeans e ogni altro capo realizzato con questo tessuto. MASCHIO _ La collezione Luis Vuitton vi spiega tutto....
Read MorePasseggiando a Roma
Passeggiando a Roma. Seppure con tutti i suoi problemi e le sue difficoltà, Roma resta un “museo a cielo aperto” e ha sempre il suo fascino. Un po’ per lavoro e un po’ per diletto ho la possibilità di fare una passeggiata nella Città Eterna più di una volta durante l’anno. Oggi, con il treno, la tratta Milano-Roma è diventata comoda e veloce permettendo a tutti di raggiungere la nostra capitale in modo più agevole. Ogni volta che arrivo a Roma scelgo un luogo nuovo da visitare. In questo caldo autunno 2019, la scelta è caduta su Palazzo Farnese ossia la Sede dell’Ambasciata Francia. Un...
Read MoreL’Oriente a Milano
L’Oriente a Milano o meglio “Impressioni d’Oriente. Arte e collezionismo tra Europa e Giappone”. E’ questa la nuova esposizione proposta dal Mudec a Milano fino al 20 febbraio 2020. Una mostra che affascina per la curiosità e l’apprezzamento con cui la cultura occidentale si avvicina alla cultura orientale. Mi colpisce l’attenzione con cui alcuni collezionisti hanno recuperato e conservato opere di vario genere per trasmetterle ai posteri. Si tratta di un vero e proprio incontro artistico, storico ed etnografico che si realizza tra Giappone ed Europa. E’ il fenomeno del Giapponesimo. La...
Read MoreStile Animalier
Stile Animalier: l’inossidabile. E’ un dato di fatto che lo stile animalier è un inossidabile per gli stilisti. Si tratta di un vero Must-to-have al quale nessuna si può sottrarre. La riproposta dei manti degli animali – forse come risposta o integrazione alle pellicce ecologiche – è introdotta da Yves Sain Laurent con molta forza. La scelta è vasta: si passa dalla riproduzione del pelo dei felini fino ad arrivare ai rettili. Sembra quasi che la moda voglia una donna o un uomo eccentrico e poco convenzionale che, forse, annoia sempre più. Gli abbinamenti diventano sempre più...
Read MoreDe Chirico a Milano
De Chirico a Milano. La mostra tanto attesa dagli appassionati e, a mio parere, molto interessante racconta il pittore De Chirico Metafisico e il pittore De Chirico meno noto ossia quello della sontuosità pittorica degli Anni Venti e degli Anni Trenta. Giorgio De Chirico è un pittore molto celebrato e contraddittorio del XX secolo. Egli è radicale ed ironico. Egli passa dalle mitizzate Piazze d’Italia ai gladiatori fantastici passando attraverso pitture di teatro barocco. Il curatore Luca Massimo Barbero è molto bravo ad incuriosire il visitatore perché gli permette di conoscere il pittore...
Read MoreMetti una sera Alla Scala
Metti una sera Alla Scala. Anche per chi non è appassionato di lirica o musica classica, il teatro “Alla Scala” a Milano è un’esperienza da fare una volta nella vita. Da fare un po’ per curiosità, un po’ per cultura generale e un po’ per vedere una rappresentazione di alta qualità. L’ultima mia presenza “Alla Scala” risale al 27 settembre di quest’anno in occasione della rappresentazione de “L’Elisir d’amore” di Donizzetti. Serata deliziosa e divertente trattandosi di un’opera buffa di breve durata (circa 2h e 40 minuti intervallo compreso). L’ambientazione era decisamente simpatica e...
Read More